Error message
Notice: Undefined offset: 1 in counter_get_browser() (line 70 of /web/htdocs/www.faiponline.it/home/drupal/sites/all/modules/counter/counter.lib.inc).
Posted by admin on Friday, 17 January 2020
«Il diritto all’inclusione e alla vita indipendente – scrive Vincenzo Falabella, riflettendo sulla tragica morte di un giovane con disabilità a Firenze, deceduto in seguito a una caduta nel centro storico della città – transita attraverso molti requisiti fra loro intrecciati. Uno di questi è poter circolare liberamente e in sicurezza, senza timore per la propria incolumità, nelle nostre città, nei luoghi delle nostre collettività»
Posted by admin on Wednesday, 8 January 2020
Buona la prima. Il rally raid è in programma in Africa dal 7 al 19 gennaio 2020. 12 le tappe previste. Il pilota perugino paraplegico Gianluca Tassi, presidente del Cip (Comitato Italiano Paralimpico) Umbria, ha chiuso la prima tappa conquistando il 24esimo posto assoluto e 13esimo nella categoria SSV. Con il suo navigatore Angelo Montico hanno percorso la prova speciale di oltre 23 km con il tempo di 39'11".
Posted by admin on Thursday, 12 December 2019
Sarà la belga Carlotte Kiekens, 56 anni, fisiatra capo clinica del Centro di Riabilitazione Pellenberg all’Ospedale Universitario di Leuven, già membro di diverse organizzazioni scientifiche nazionali e internazionali, il nuovo direttore dell’Unità Spinale del Montecatone Rehabilitation Institute.
Posted by admin on Saturday, 30 November 2019
La rimozione di ogni ostacolo o barriera ai servizi offerti e in particolare l’assistenza agli automobilisti con disabilità anche presso le colonnine di distribuzione carburante adibite al self-service, consentendo in tal modo la pari opportunità nel fruire delle condizioni agevolate previste per tale modalità di rifornimento: lo prevede un protocollo d’intesa che verrà sottoscritto il 3 dicembre a Roma, tra FAIP, l’Unione Petrolifera e varie Associazioni di categoria.
Posted by admin on Tuesday, 19 November 2019
Si festeggiano oggi i 40 anni di intensa e profiqua attività dell'Associaizone Paraplegici di Roma e del Lazio Onlus, e lo si fa con un evento organizzato a partire dalle ore 18.00 presso la sede WeGil, Largo Ascianghi 5, Roma.
Posted by admin on Saturday, 9 November 2019
Gli anni dal ‘76 al ‘78 furono significativi sotto molti aspetti. Al di là degli innumerevoli cambiamenti culturali e sociali che mutarono la società di quel periodo, soprattutto ispirati, ma non solo, all’antipsichiatria di Basaglia, ai movimenti femministi e altri movimenti, anche nell’ambito delle lotte per i diritti delle persone con disabilità stava avvenendo una piccola rivoluzione copernicana.
Posted by admin on Monday, 28 October 2019
«Auspico innanzitutto il superamento – scrive Raffaele Goretti, persona con disabilità, candidato all’Assemblea Legislativa dell’Umbria – di quel concetto che individua le persone con disabilità come “santi” o come “eroi”, negando quello di normalità che è alla base della convivenza civile, fatte salve le peculiarità che definiscono il progetto individuale e la presa in carico personalizzata.
Posted by admin on Thursday, 24 October 2019
Vervoort soffriva di una malattia degenerativa muscolare diagnosticata a 14 anni. Ha vinto un oro e un argento alle Paralimpiadi di Londra 2012 e altre due medaglie a Rio de Janeiro 2016. Proprio in quell'occasione aveva raccontato di aver già firmato i documenti per l'eutanasia nel 2008: "Quando arriverà il momento in cui i brutti giorni supereranno i giorni belli, ho pronto tutto".
Posted by admin on Monday, 14 October 2019
«Condotta discriminatoria ai sensi della Legge 67/06»: questo ha stabilito un’importante Sentenza della Cassazione, destinata a creare un prezioso precedente giurisprudenziale.
Posted by admin on Monday, 14 October 2019
Non hanno portato a risultati concreti e soddisfacenti gli incontri tra il Campidoglio, le Organizzazioni delle Persone con disabilità e i fornitori del trasporto svolti in questi giorni nel tentativo di ripristinare il servizio per tutti coloro a cui era stato interrotto senza preavviso e per garantire il tempestivo avvio delle nuove modalità previste per tutti gli aventi diritto sulla base delle graduatorie pubblicate lo scorso 30 settembre.
Pages