Error message
Notice: Undefined offset: 1 in counter_get_browser() (line 70 of /web/htdocs/www.faiponline.it/home/drupal/sites/all/modules/counter/counter.lib.inc).
Posted by admin on Wednesday, 23 March 2016
«Affronteremo i temi della qualità della vita, per ribadire ancora una volta la necessità di garantire alle persone con lesione midollare servizi, opportunità e diritti»: lo dichiara Vincenzo Falabella, presidente della FAIP (Federazione Associazioni Italiane Paratetraplegici), in vista del 4 Aprile, Giornata Nazionale delle Persone con Lesione al Midollo Spinale, i cui eventi principali, che verranno presentati pubblicamente il 25 marzo, si terranno a Perugia, centrati, tra l
Posted by admin on Tuesday, 8 March 2016
Il 18 Marzo 2016 ore 11.00 Ministero della Salute, Lungotevere Ripa, 1 Roma si terrà la Conferenza di presentazione del documento prospettive internazionali sulla lesione del midollo spinale - Traduzione italiana del volume “International Perspectives on Spinal Cord Injury(IP-SCI)”, dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.
Posted by admin on Monday, 22 February 2016
«La sfida per superare le barriere e il rischio di emarginazione cui sono esposte le persone con disabilità – scrivono i Presidenti di FISH, FAIP, ASBI e APU al Direttore di un giornale, dopo la pubblicazione di un articolo intriso di sensazionalismo, scarsa attendibilità scientifica e un velato senso di discriminazione – non si risolve semplicemente con l’applicazione di soluzioni tecnol
Posted by admin on Thursday, 4 February 2016
Si chiama “La salute nella persona con lesione al midollo spinale stabilizzata: la rete dei servizi territoriali nella centralità del progetto individuale” ed è un’indagine ad ampio respiro promossa dalla FAIP (Federazione Associazioni Italiane Paratetraplegici), per “fotografare” al meglio la situazione riguardante i luoghi, i servizi e le strutture che trattano nel nostro Paese le persone con lesione midollare stabilizzata.
Posted by admin on Wednesday, 3 February 2016
“Questo è il Family Day, non l’Handicappato Day.” Una frase spregiativa già di per sé discriminatoria e carica di disprezzo da chiunque sia pronunciata. Ma se è proferita dal Vicepresidente del Senato della Repubblica e a margine di una manifestazione che intende rivendicare elementi – condivisibili o meno – comunque etici, quella frase diviene quantomeno grottesca, ma prima ancora rafforza il pregiudizio.
Posted by admin on Wednesday, 3 February 2016
1° Corso Nazionale ‘Il Toolkit italiano della lesione midollare’, 27 febbraio 2016, Hotel NH, Bologna, p.za XX Settembre 2. Organizzato dal Coordinamento Intersocietario (CNOPUS, SIMS e SIPLeS) col patrocinio della FAIP.
Posted by admin on Wednesday, 3 February 2016
Si chiama così la traduzione italiana di un documento prodotto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, disponibile grazie all’impegno della SIMFER (Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa) e della FAIP (Federazione Associazioni Italiane Paratetraplegici). La pubblicazione è centrata sugli aspetti sanitari e sociali delle lesioni midollari, visti in una prospettiva mondiale e in molti diversi contesti sociali, culturali ed economici, con indicazioni utili
Posted by admin on Wednesday, 3 February 2016
«La nuova sfida per il nostro prossimo Consiglio Direttivo – scrive Vincenzo Falabella, presidente della FAIP (Federazione Italiana Associazioni Paratetraplegici), in vista del Congresso di tale organizzazione, che sarà il 14 e 15 marzo a Roma – consisterà soprattutto nel riaffermare i princìpi della tutela dei diritti acquisiti, basandosi sui dettati cardine della Costituzione Italiana e della Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità»
Pages