Error message
Notice: Undefined offset: 1 in counter_get_browser() (line 70 of /web/htdocs/www.faiponline.it/home/drupal/sites/all/modules/counter/counter.lib.inc).
Posted by admin on Monday, 9 January 2023
Di fronte a una norma che rischia letteralmente di assestare un colpo mortale alla Sanità Pubblica, prevedendo che le imprese produttrici di dispositivi medici contribuiscano per il 50% allo sforamento dei tetti regionali di spesa sanitaria, le Federazioni FISH e FAIP esprimono tutta la loro preoccupazione per i dispositivi medici salvavita, utilizzati da tante persone con disabilità come strumento di cittadinanza necessario a una vita piena e inclusiva, e sostengono la mobili
Posted by admin on Tuesday, 3 January 2023
«Si doveva fare di più, ad esempio interventi utili ad incrementare tutti quei Fondi necessari a garantire pari dignità e inclusione sociale alle persone con disabilità e alle loro famiglie»: questo il primo commento di Vincenzo Falabella dopo l’approvazione della Legge di Bilancio (Legge 197/22), rispetto alla quale sottolinea per altro anche alcune note positive, augurandosi tuttavia «che misure di ben diversa sostanza possano essere inserite nei prossimi provvedimenti che v
Posted by admin on Thursday, 22 December 2022
Il Natale è il tempo di bilanci emotivi per tutti, normale confrontarsi con ciò che si vorrebbe e ciò che, di fatto, ci appartiene; valutare se ci sentiamo soli, se abbiamo relazioni appaganti, se l’esistenza che ci appartiene è uno show off permanente ma, in fondo, è solo un vestito vuoto.
Posted by admin on Monday, 19 December 2022
Pregiudizio, barriere architettoniche, ignoranza, mancanza di rispetto sono purtroppo ancora muri ben alti e solidi in tutti i settori della nostra società, ancora di più sul tema della disabilità. C’è però chi fa di tutto per abbatterli, e non lo fa da solo, ma in un’ampia rete di associazioni.
Posted by admin on Saturday, 12 November 2022
Si chiama “Sogni e bisogni: presente e futuro della persona con lesione al midollo spinale”, titolo particolarmente efficace, il convegno organizzato per il 19 novembre a Milano dall’AUS Niguarda (Associazione Unità Spinale Niguarda), per fornire a chi opera nei confronti di persone con lesione midollare alcuni strumenti concettuali e operativi, anche di recente elaborazione, sia per comprendere meglio e sempre più profondamente la dimensione in cui vivono tali persone e i lor
Posted by admin on Tuesday, 18 October 2022
Non è un momento molto facile per le Unità Spinali del nostro Paese, come abbiamo dovuto riferire recentemente anche sul nostro giornale, a proposito delle criticità presenti in Piemonte e in Umbria, oltre a registrare analoghi problemi ad esempio in Puglia e nelle Marche.
Posted by admin on Tuesday, 18 October 2022
“Unità Spinali: costruiamo il domani, la storia e i contenuti che hanno sostenuto la realizzazione di progetti riabilitativi rivolti alla persona con lesione al midollo spinale”.
Posted by admin on Wednesday, 12 October 2022
«La gentilezza, la compassione, lo straordinario modo di vedere il mondo e di non arrendersi mai resteranno impressi nel nostro cuore. La tua creatura, l’Associazione IDEA, vivrà per sempre nello spirito che ci hai insegnato»: così l’Associazione IDEA di Alessandria informa della scomparsa di Paolo Berta, che ne è stato fondatore e presidente, vero «guerriero per la Vita Indipendente delle persone con disabilità», come è stato definito
Posted by admin on Tuesday, 11 October 2022
Non è purtroppo la prima volta che dobbiamo segnalare furti ai danni di organizzazioni impegnate in favore delle persone con disabilità, azioni che danneggiano pesantemente tante persone. È accaduto ancora a Palermo, dove l’Associazione Siciliana Medullolesi Spinali si è vista appunto trafugare il proprio pulmino adattato, utilizzato per il trasporto di persone con disabilità fisica e intellettiva, a scuola, alle terapie e alle attività sportive.
Posted by admin on Tuesday, 4 October 2022
È quello presentato dal GALM (Gruppo Animazione Lesionati Midollari), organizzazione che rappresenta e tutela a Verona e Provincia le persone con lesione spinale e conseguente paraplegia o tetraplegia.
Pages