Superare la situazione di emergenza dell’Unità Spinale Umbra
Posted by admin on Tuesday, 13 September 2022Le attività medico-assistenziali-riabilitative e psicosociali svolte all’interno della Struttura Complessa dell’Unità Spinale Unipolare Umbra, che ha sede presso l’Azienda Ospedaliera di Perugia, sono classificate come “di alta specialità riabilitativa” e ad occuparsene è personale formato per trattare condizioni patologiche molto complesse come la paraplegia e la tetraplegia.
Laura Simoncini nuova direttrice dell’Unità Spinale di Montecatone
Posted by admin on Saturday, 3 September 2022Le politiche future per la disabilità. L’appello di FISH per la nuova legislatura
Posted by admin on Friday, 2 September 2022«È nostra intenzione capire come le diverse forze politiche vorranno approcciarsi durante la prossima legislatura al tema della disabilità e, allo stesso tempo, vogliamo obbligare chi andrà al governo del Paese a combattere l’abbandono, bandire la segregazione, dare concretezza all’uguaglianza delle opportunità e all’inclusione sociale delle persone con disabilità».
La partecipazione italiana a uno studio internazionale sulle lesioni midollari
Posted by admin on Wednesday, 20 July 2022Nata per tutelare i cittadini che abbiano subito una lesione al midollo spinale o una grave cerebrolesione, la Fondazione Serena-Olivi di Perugia ha deciso di sostenere economicamente la partecipazione italiana allo studio internazionale “InSCI” (acronimo che in italiano sta per “Indagine internazionale sulle lesioni al midollo spinale”), promosso dall’ISCoS, la Società Internazionale sulle Lesioni Spinali e dall’ISPRM, la Società Internazionale di Medicina Fisica e Riabilitaz
Nessun “accorpamento” tra pazienti con esigenze diverse al Gervasutta di Udine
Posted by admin on Friday, 15 July 2022Il timore dell’Associazione Tetra-Paraplegici del Friuli Venezia Giulia, alla luce della riorganizzazione dell’Istituto Gervasutta di Udine, era che si volessero suddividere i reparti non più in base al tipo di problema (lesione midollare, trauma cranico, ictus o infarto), ma in base alla gravità, rischiando cioè di mettere assieme persone con esigenze e peculiarità particolari, diverse le une dalle altre.
XVII Giornata Nazionale sulle Persone Incontinenti
Posted by admin on Saturday, 2 July 2022Il 28 giugno si celebra la XVII Giornata Nazionale per la prevenzione e la cura dell’incontinenza. La Federazione in prima linea ritenendo che contribuire alla sensibilizzazione verso questa tematica sia di fondamentale importanza atteso che, ancora oggi, molte persone trovano difficile parlare di questa condizione con gli altri e con il proprio medico a causa di tabù e remore ancora esistenti.
Ascensori per persone con disabilità: cosa si deve sapere per la loro realizzazione.
Posted by admin on Wednesday, 22 June 2022Lesioni da decubito, tasso di guarigione vicino al 100%
Posted by admin on Wednesday, 22 June 2022Nonostante le difficoltà Covid correlate la task force multidisciplinare divenuta riferimento in Italia conferma le performance ante-pandemia. Trattati complessivamente oltre 600 casi. Coinvolti infermieri specializzati, vulnologi, chirurghi plastici, infettivologi, chirurghi generali, ortopedici e urologi.
Una totale sconfitta per tutti noi
Posted by admin on Monday, 20 June 2022«A noi che chiediamo sempre un progetto individuale circostanziato – scrive Vincenzo Falabella – per il pieno recupero dell’autonomia e dell’indipendenza delle persone con lesione midollare, le ultime dure parole di Federico Carboni, che ha scelto il suicidio medicalmente assistito, devono far sì che ognuno si assuma le proprie responsabilità. Il tema relativo a questo tipo di situazioni è molto complesso, ma dovrebbe sollecitare un ampio dibattito politico.