Error message

Notice: Undefined offset: 1 in counter_get_browser() (line 70 of /web/htdocs/www.faiponline.it/home/drupal/sites/all/modules/counter/counter.lib.inc).

Giornata nazionale della persona con lesione al midollo spinale: «Potenziare i Centri specializzati»

Venerdì 4 aprile si celebra la Giornata nazionale dalla persona con lesione al midollo spinale e la Federazione delle associazioni italiane (Faip), in collaborazione con Sims (Società italiana midollo spinale) e il Comitato italiano paralimpico e con il sostegno della Fondazione Serena-Olivi, promuove alcune iniziative per ribadire l’importanza delle Unità Spinali unipolari (struttu

Lesioni midollari: un questionario sulle lesioni da pressione

L’AUS Niguarda di Milano (Associazione Unità Spinale Niguarda) sta cercando di intervenire presso la Regione Lombardia, per creare le giuste condizioni di cura nei confronti delle persone con lesione al midollo spinale. «In tal senso – spiegano dall’Associazione - nel corso degli anni si è dimostrato che la complicanza più grave è la lesione da pressione».

Lesioni midollari: l’importanza dell’empatia tra medico e paziente

Uno studio condotto dall’Istituto Riabilitativo Montecatone di Imola (Bologna) su 148 persone adulte con lesioni al midollo spinale ha fatto emergere che quanto maggiore era il livello di empatia percepita dai pazienti nei confronti dei medici curanti, tanto maggiore risultava la loro resilienza, ossia la loro capacità di affrontare le difficoltà. Al contrario, quanto minore era il livello di empatia percepita, tanto maggiori erano le complicanze.

Vincenzo Falabella nominato Cavaliere della Repubblica

«Questo riconoscimento mi dà ulteriore motivazione per continuare a lavorare con determinazione e passione, senza mai scendere a compromessi sui diritti di cittadine e cittadini con disabilità»: a dirlo è Vincenzo Falabella, presidente della FAIP, della FISH e consigliere del CNEL, al quale il presidente della Repubblica Mattarella ha conferito l’onorificenza di Cavaliere della Repubblica.

Lesioni midollari: l’importanza dell’empatia tra medico e paziente

Uno studio condotto dall’Istituto Riabilitativo Montecatone di Imola (Bologna) su 148 persone adulte con lesioni al midollo spinale ha fatto emergere che quanto maggiore era il livello di empatia percepita dai pazienti nei confronti dei medici curanti, tanto maggiore risultava la loro resilienza, ossia la loro capacità di affrontare le difficoltà. Al contrario, quanto minore era il livello di empatia percepita, tanto maggiori erano le complicanze.

Il diritto alla mobilità tra accessibilità e normativa: il progetto europeo “RODEO”

Organizzato dalla Federazione FAIP, l’incontro online del 9 settembre denominato “Il diritto alla mobilità tra accessibilità e normativa”, rientrerà nel quadro del progetto “RODEO” (ove l’acronimo RODEO deriva dalle parole ROaD EducatiOn), iniziativa europea che ha come obiettivo, tra gli altri, quello di rendere gli studenti delle scuole secondarie di diversi Paesi, maggiormente consapevoli sui comportamenti corretti da tenere in strada e alla guida, sulle conseguenze e i ris

Gestione multidisciplinare della persona con mielolesione: un Master universitario

È un’iniziativa certamente importante, anche alla luce del prestigio degli Enti promotori, l’istituzione del nuovo Master universitario di Primo Livello sulla “Gestione multidisciplinare della persona con mielolesione”, primo del suo genere nel panorama accademico del nostro Paese e uno dei pochi in Europa.

Pages